17/03/2022
Il vecchio e il bambino
Il Parmigiano Reggiano protagonista dai 18 ai 60 mesi proposto dagli chef in menù degustazione
Serata dedicata al Parmigiano Reggiano dai 18 ai 60 mesi, declinato dagli chef nelle varie portate e servito in degustazione con mostarde e salse particolari.
Entrè:
Ricotta canusina mantecata al miele, cialdine di Parmigiano Reggiano stagionato 18 mesi “Dall’Aglio” con mostarda di pere e aceto balsamico tradizionale di Reggio Emilia
Antipasto:
Timballo di Crema cotta al Parmigiano Reggiano stagionato 24 mesi “Milanello” e puntarelle d’asparagi in sfoglia
Primi:
Cappelletti di Parmigiano Reggiano vacche rosse stagionato 36 mesi “Baiocchi” in brodo di gallina ruspante
Risotto alla “Parmigiana” con cuore di ragù di grigia alpina e scaglie di Parmigiano Reggiano vacca bruna stagionato 40 mesi da Montanari e Gruzza
Secondo:
Degustazione del Parmigiano Reggiano da 18 a 60 mesi di stagionatura
18 mesi - tradizionale “Dall’Aglio”
24 mesi - Parmigiano Reggiano bio di vacca pezzata rossa Italiana “Cigarello Dalter”
30 mesi - vacche rosse Baiocchi
30 mesi - vacca bruna Montanari e Gruzza
30 mesi - tradizionale “Dall’Aglio”
60 mesi - vacca rossa Baiocchi
60 mesi - vacca bruna Montanari e Gruzza
Dessert
Gelato fior di latte al Parmigiano Reggiano bio di vacca pezzata rossa Italiana “Cigarello Dalter” con sbrisolona alla grappa barricata
Vini:
Spergola Brina d’estate (Aljano)
Gutturnio riserva 2018 bollino rosso (Valtidone)
Valpolicella ripasso 2019 Valpantena (Bertani)
Prezzo del menù 50,00 euro a persona. La degustazione comprende tutti i piatti elencati sopra, con acqua, vino e caffè inclusi.